Scuola Calcio
Lo domando perché sono cresciuto con un’allenatrice che se avevo le scarpe sporche non mi faceva giocare e con una mamma che se non le lavavo restavano così com’erano. Non mi dispiaceva: le scarpe erano mie e per me erano speciali. Si leva solo una mano in risposta alla mia curiosità. Domando come mai gli […]
Non occorre grande esperienza per notare che, nelle partite dai Piccoli Amici agli Esordienti, basta un lancio lungo del portiere per l’attaccante per fare di ogni azione un goal. Non bisogna prestare grande attenzione per accorgersi che molte delle reti subite sono causa di errori nell’impostazione di gioco da parte del portiere e del difensore. […]
“Cori e striscioni contro un ragazzino allo stadio: deriso per un lieve difetto fisico”. Sembra impossibile, ma è accaduto veramente: Arezzo, 3 novembre 2016. Vittima un ragazzo di sedici anni, claudicante a causa di una leggera malformazione alla gamba. Una partita del campionato provinciale allievi diventa il macabro palcoscenico di cori e striscioni di sfottò […]
Scuola e calcio agli occhi di un bambino appaiono come due realtà differenti e contrastanti: la tediosità e monotonia della prima contro la dinamicità e il divertimento della seconda. La loro preferenza è scontata. Molti bambini sono all’oscuro che nella piramide rappresentante gli elementi fondamentali per la loro buona educazione e crescita, scendendo di un […]
Al giorno d’oggi, dominato dai milionari professionisti e dalle combine che riecheggiano nei notiziari sportivi, il calcio come un bellissimo mondo è una visione complicata per chi è alieno a questo nostro pianeta. Nell’umiltà del nostro settore giovanile, ecco 11 motivi per i quali riteniamo fermamente che il calcio sia lo sport migliore per un […]
Non perderò mai la convinzione che gli eroi più grandi per ogni bambino non siano i vari Maldini o Del Piero, ma i propri genitori, la quale presenza nella vita dei figli è necessaria e indispensabile. È proprio per questo semplice e noto motivo che occorre che il genitore si differenzi dal tifoso. Nessuno è […]
Siamo abituati a chiamarli “allenatori”, ma l’uso di questo appellativo per etichettare coloro che dirigono gli allenamenti dei ragazzi del settore giovanile è sminuente: il loro ruolo va ben oltre. Il “mister”, come diciamo in Italia, di squadre che vanno dai Piccoli Amici agli Esordienti ha anche l’importante compito di essere maestro, educatore: non a […]
Il calcio è un sport meraviglioso, si gioca all’aperto, il campo si appronta in poco tempo, una palla, due porte a e due squadre che si affrontano. Non a caso la metà dei bambini che frequenta la scuola primaria gioca a calcio. Alle società calcistiche spetta perciò una grande responsabilità: il bambino che si avvicina […]
Mi sono chiesta il perché un bambino giochi a calcio e mi è tornata in mente quanto ho letto: Eduardo Galeano alla domanda “Come spiegherebbe ad un bambino che cos’è la felicità?” rispose: “Non glielo spiegherei, gli darei un pallone per farlo giocare”. Il calcio è lo sport più bello e affascinate del mondo, e […]
L’obiettivo principale della nostra Scuola Calcio è la formazione sportiva globale del l’allievo/a attraverso un percorso per tappe (curricolare) e per capacità di apprendimento (categorie di età), dove la centralità è l’allievo/a stesso/a (e le sue esigenze). Ogni fascia di età o categoria avrà le sue peculiarità e i suoi obiettivi specifici (profili psico-motori differenti) […]
Clicca sull’immagine per scaricare il nostro Piano di Offerta Formativa.